Il cambiamento strategico di Tether e le sue implicazioni per gli ecosistemi delle stablecoin
- Tether trasferisce l'emissione di USDT su Ethereum e Tron, eliminando gradualmente le catene a basso utilizzo come Omni Layer per affrontare i rischi normativi e le richieste degli utenti. - Ethereum e Tron ora ospitano l'85% dell'offerta di USDT, con Tron che detiene 80.9 miliardi di dollari (51%) e Ethereum 72.4 miliardi di dollari, grazie all'efficienza dei costi e all'adozione istituzionale. - L'allineamento normativo e i quadri di conformità diventano fondamentali mentre Tether adotta pratiche compatibili con MiCA, anche se è indietro rispetto a USDC nelle metriche di trasparenza delle riserve. - L'attenzione strategica si concentra sull'integrazione con la DeFi e su approcci ibridi.
Il riallineamento strategico di Tether per il 2025—dal supporto delle blockchain legacy a Ethereum e Tron—è diventato uno studio di caso fondamentale nell’evoluzione degli ecosistemi delle stablecoin. Interrompendo l’emissione e il rimborso diretto di USDT su chain poco utilizzate come Omni Layer e Algorand, pur mantenendo la funzionalità di trasferimento, Tether ha affrontato le pressioni normative e le reazioni degli utenti con un compromesso sfumato [1]. Questo cambiamento evidenzia tendenze più ampie del settore: la priorità alla scalabilità, alla conformità di livello istituzionale e all’integrazione con la DeFi. Per gli investitori, la mossa segna un punto di svolta critico nell’adozione della blockchain, con Ethereum e Tron che emergono come corridoi ad alta crescita.
Cambiamento Strategico Riflette le Priorità del Settore
La svolta di Tether si allinea a una ricalibrazione di mercato verso l’efficienza dei costi e la prontezza normativa. Le blockchain legacy, che rappresentavano meno del 15% dell’attività USDT, sono state declassate a causa dei bassi volumi di transazione e dell’utilità limitata [2]. Nel frattempo, Ethereum e Tron ora ospitano l’85% della fornitura di USDT, con Tron che da sola detiene il 51% (80.9 billions di dollari) ed Ethereum 72.4 billions di dollari [3]. Questa concentrazione riflette una scommessa strategica su blockchain che offrono infrastrutture robuste, adozione istituzionale e quadri di conformità. Ad esempio, la riduzione delle commissioni di Tron del 60% nell’agosto 2025 ha abbassato i costi di transazione a 0.0003 dollari, rendendola una rete preferita per pagamenti transfrontalieri e microtransazioni [4]. Ethereum, invece, sfrutta il suo aggiornamento Dencun per elaborare 10.000 transazioni al secondo a 0.08 dollari per transazione, rafforzando il suo ruolo nella DeFi e nella finanza istituzionale [5].
Conformità Normativa come Vantaggio Competitivo
La vigilanza normativa si è intensificata poiché le stablecoin sono diventate centrali nella finanza globale. La decisione di Tether di eliminare gradualmente le chain legacy è in linea con il regolamento MiCA dell’UE e il GENIUS Act degli Stati Uniti, entrambi i quali impongono trasparenza e divulgazione mensile delle riserve [6]. Mentre Tether mantiene audit trimestrali e un portafoglio di riserve di 127 billions di dollari in titoli del Tesoro USA e oro, il suo rischio annuo di run del 3.9% è inferiore rispetto al 3.3% di USDC [7]. Questo divario evidenzia l’importanza crescente della conformità nell’adozione istituzionale. Il modello proof-of-stake di Ethereum e la sua dinamica deflazionistica dell’offerta (tasso di burn annuo dell’1.32%) ne aumentano ulteriormente l’attrattiva per strategie efficienti in termini di capitale, con rendimenti di staking del 3.8–5.5% che attirano investitori istituzionali [8]. La crescita guidata dalle commissioni di Tron, tuttavia, aumenta i rischi di inflazione, richiedendo un equilibrio tra acquisizione di utenti e sostenibilità a lungo termine.
Adozione DeFi e Riallocazione Istituzionale
L’integrazione di USDT su Bitcoin tramite il protocollo RGB esemplifica l’espansione di Tether in ecosistemi ibridi, consentendo transazioni private e scalabili sfruttando la portata globale di Bitcoin [9]. Questa innovazione posiziona Bitcoin sia come riserva di valore sia come layer di pagamento, ampliandone l’utilità nella DeFi. Nel frattempo, il dominio di Ethereum nel lending di stablecoin—78.22% dei 26.47 billions di dollari di mercato—sottolinea il suo ruolo come spina dorsale della finanza decentralizzata [10]. Il capitale istituzionale ha seguito, con gli ETF su Ethereum che hanno sovraperformato Bitcoin nel terzo trimestre 2025 mentre il modello di portafoglio 60/30/10 guadagnava popolarità [11]. Le aggressive riduzioni delle commissioni di Tron e l’integrazione con MetaMask hanno portato 300 milioni di utenti e 15 trillions di dollari in transazioni di stablecoin, ma la sua dipendenza da infrastrutture a basso costo potrebbe limitarne l’attrattiva in un contesto di politica monetaria più restrittiva [12].
Raccomandazioni di Investimento
Per gli investitori, il cambiamento strategico di Tether evidenzia tre temi chiave:
1. Scalabilità: Dare priorità a blockchain con throughput comprovato ed efficienza dei costi, come Ethereum e Tron.
2. Allineamento Normativo: Preferire progetti con strutture di riserva trasparenti e quadri pronti per la conformità.
3. Utilità DeFi: Allocare capitale a ecosistemi in cui le stablecoin guidano liquidità, lending e pagamenti transfrontalieri.
L’azione immediata include il sovrappeso degli asset basati su Ethereum, data la sua infrastruttura istituzionale e il modello deflazionistico, monitorando al contempo la crescita guidata dalle commissioni di Tron per un’esposizione a lungo termine. Inoltre, l’integrazione del protocollo RGB con Bitcoin offre un’opportunità unica per diversificare le strategie sulle stablecoin attraverso ecosistemi ibridi.
Fonte:
[1] Tether Backtracks Amid Regulatory And User Pressure,
[2] Tether's Blockchain Strategy Shift: Implications for Stablecoin Investors,
[3] Tron Didn't Replace Ethereum—But It Took $80B in USDT,
[4] TRON's Path to a New All-Time High and Fee-Driven Growth, https://www.bitget.com/news/detail/12560604940913
[5] Ethereum News Today: Regulation Challenges Tether's Dominance Amid Rising Competition, https://www.bitget.com/news/detail/12560604934691
[6] Tether’s Reserves and Transparency Measures,
[7] Tether's Strategic Shift and Its Implications for Blockchain Ecosystems,
[8] The Institutional Shift to Ethereum ETFs: Why Capital is Moving, https://www.bitget.com/news/detail/12560604941296
[9] Tether's Blockchain Reconfiguration: A Catalyst for Stablecoin Stability and Institutional Adoption,
[10] Decentralized Finance Market Statistics 2025: TVL, Token,
[11] Ethereum's Institutional Adoption and ETF-Driven Supply Dynamics,
[12] Tether's Growing Influence in the Crypto Lending Boom,
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Pantera Capital rivela un tesoro di Solana da 1,1 miliardi di dollari: il rally del prezzo di SOL continuerà?
Il fondatore di Pantera Capital, Dan Morehead, ha rivelato che la società detiene 1,1 miliardi di dollari in Solana (SOL), attualmente la sua più grande posizione in criptovalute nel portafoglio.
Gli esperti rivelano la zona di acquisto per HYPE mentre i trader temono una potenziale vendita da 107 milioni di dollari
HYPE ha registrato un calo del 2% nel prezzo oggi, poiché una whale ha sbloccato criptovalute per un valore di 107 milioni di dollari, causando pressione di vendita.

La SEC decide una "risoluzione in linea di principio" per il programma Gemini Earn
La SEC e Gemini hanno raggiunto un accordo provvisorio riguardo al programma Gemini Earn, segnalando un cambiamento verso una maggiore cooperazione nella regolamentazione delle criptovalute.
Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?
Se la storia si ripete, i prossimi 6-12 mesi potrebbero essere una finestra cruciale.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








