Notizie su XRP oggi: Schwartz di Ripple ridefinisce XRP come infrastruttura, non come speculazione
- Il CTO di Ripple, David Schwartz, difende la governance di XRP Ledger, allineandola alle norme di Bitcoin/Ethereum per contrastare le accuse di centralizzazione. - Il meccanismo di escrow di XRP rilascia token mensilmente, aumentando la trasparenza e stabilizzando la volatilità dell'offerta rispetto ad altre criptovalute. - L'adozione istituzionale cresce tramite trustlines, permettendo transazioni senza la necessità di grandi detenzioni di XRP, ampliando l'utilità della finanza aziendale oltre la speculazione. - La decisione della SEC prevista per il 2025 e le potenziali approvazioni di ETF riducono l'incertezza normativa.
Il Chief Technology Officer di Ripple, David Schwartz, ha sottolineato l’evoluzione della struttura di governance dello XRP Ledger (XRPL), rispondendo alle preoccupazioni sulla centralizzazione allineandola alle norme più ampie dell’industria blockchain. L’azienda detiene il 42% dell’offerta totale di XRP, ma Schwartz ha chiarito che il modello di governance dello XRPL rispecchia quelli di altre principali blockchain come Bitcoin ed Ethereum nel suo approccio ai fork e al consenso. Questi fork, pur consentendo tecnicamente la creazione di catene alternative, di solito portano a una consolidazione del mercato grazie ai vantaggi di liquidità ed effetto rete della catena originale. Questa dinamica, secondo Schwartz, riduce la percepita unicità dei rischi legati alla governance associati a XRP, posizionandolo all’interno del quadro standard delle blockchain pubbliche layer-one [1].
Un aspetto chiave del modello di governance di XRP è il meccanismo di escrow, tramite il quale Ripple rilascia token in incrementi mensili fissi. Schwartz ha recentemente confermato che XRP viene rilasciato il primo di ogni mese, una programmazione prevedibile che mitiga la speculazione sulla distribuzione dei token e la volatilità dell’offerta. Questo approccio strutturato offre maggiore trasparenza e stabilità rispetto alle dinamiche di offerta più irregolari osservate in altre criptovalute. Controllando il tasso di emissione di nuovi token, Ripple aiuta a gestire le fluttuazioni di prezzo, aspetto particolarmente importante per gli investitori a lungo termine che cercano di mitigare la volatilità a breve termine [2]. Il meccanismo rafforza anche il ruolo di XRP come asset ponte nei pagamenti transfrontalieri, dove prevedibilità e stabilità sono essenziali [4].
L’adozione istituzionale dello XRP Ledger è stata anche un punto focale delle recenti comunicazioni di Schwartz. Ha evidenziato l’uso delle trustlines, una funzionalità che consente alle istituzioni di transare su XRPL senza dover detenere grandi quantità di XRP oltre le commissioni di transazione. Questa innovazione si allinea alla visione originale del ledger del 2004 e ha contribuito ad espanderne l’utilità nella finanza aziendale. Le trustlines abbassano le barriere all’adozione per gli enti che potrebbero essere riluttanti a mantenere riserve cripto sostanziali, ampliando così l’ecosistema XRP e diversificandone la proposta di valore oltre il trading speculativo [4]. Questa adattabilità ha reso XRPL sempre più attraente per gli attori istituzionali alla ricerca di un’infrastruttura flessibile e scalabile.
Sviluppi regolamentari hanno ulteriormente rafforzato l’appeal di XRP per gli investitori istituzionali. La U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) ha stabilito nell’agosto 2025 che XRP non è una security nei mercati secondari, riducendo significativamente l’incertezza normativa. Questa chiarezza, combinata con il potenziale per l’approvazione di ETF su XRP entro ottobre 2025, ha rafforzato la fiducia istituzionale. Il sentiment della community riflette un cauto ottimismo, con gli investitori che vedono sempre più XRP come uno strumento infrastrutturale piuttosto che un asset speculativo. Gli aggiornamenti pubblici di Schwartz su infrastruttura e condizioni di mercato hanno contribuito a rafforzare questa narrazione, favorendo un riposizionamento strategico all’interno dell’ecosistema crypto più ampio [1].
Nonostante questi sviluppi, gli investitori dovrebbero rimanere cauti riguardo alla volatilità di mercato in corso e al dibattito in evoluzione sulla decentralizzazione. Sebbene l’offerta controllata e il meccanismo di escrow riducano i rischi immediati, il successo a lungo termine di XRP dipenderà dalla continua adozione istituzionale e dalla stabilità normativa. Livelli chiave di prezzo e metriche on-chain dovrebbero essere monitorati attentamente per valutare eventuali cambiamenti nel sentiment di mercato [3]. Nel complesso, la combinazione di stabilità della governance, utilità istituzionale e progressi regolamentari rafforza la posizione di XRP come potenziale investimento a lungo termine.
Fonte:
[1] Ripple CTO Refutes XRP Centralization Claims, Highlights Blockchain Governance (https://www.bitget.com/news/detail/12560604937569)

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Pantera Capital rivela un tesoro di Solana da 1,1 miliardi di dollari: il rally del prezzo di SOL continuerà?
Il fondatore di Pantera Capital, Dan Morehead, ha rivelato che la società detiene 1,1 miliardi di dollari in Solana (SOL), attualmente la sua più grande posizione in criptovalute nel portafoglio.
Gli esperti rivelano la zona di acquisto per HYPE mentre i trader temono una potenziale vendita da 107 milioni di dollari
HYPE ha registrato un calo del 2% nel prezzo oggi, poiché una whale ha sbloccato criptovalute per un valore di 107 milioni di dollari, causando pressione di vendita.

La SEC decide una "risoluzione in linea di principio" per il programma Gemini Earn
La SEC e Gemini hanno raggiunto un accordo provvisorio riguardo al programma Gemini Earn, segnalando un cambiamento verso una maggiore cooperazione nella regolamentazione delle criptovalute.
Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?
Se la storia si ripete, i prossimi 6-12 mesi potrebbero essere una finestra cruciale.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








