Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
L'accumulo di Ethereum in aumento: un presagio di bull run istituzionale?

L'accumulo di Ethereum in aumento: un presagio di bull run istituzionale?

ainvest2025/08/31 15:02
Mostra l'originale
Per:BlockByte

La fiducia istituzionale in Ethereum è aumentata notevolmente, con 23 entità che hanno accumulato 2,57 miliardi di dollari in ETH e 1,5 miliardi di dollari in afflussi ETF dal 2023. Aggiornamenti come Dencun e Pectra hanno migliorato la scalabilità e l’efficienza, supportando 60.000 wallet RWA e un volume di stablecoin di 850 miliardi di dollari. Nonostante il ritardo del prezzo, l'accumulazione delle whale e i fondi bloccati in staking (35 milioni di ETH) indicano un possibile breakout verso i 7.500 dollari entro la fine dell’anno.

L'attività on-chain di Ethereum nel periodo 2023–2025 ha delineato una narrazione convincente di fiducia istituzionale. Oltre 681.103 ETH—per un valore di 2.57 miliardi di dollari—sono stati accumulati da 23 entità chiave tra luglio 2023 e metà 2025, segnalando un posizionamento strategico a lungo termine [1]. Questa accumulazione è in linea con un aumento del 9,31% nelle detenzioni dei mega whale da ottobre 2024, con trasferimenti di grandi portafogli per un totale di 515 milioni di dollari [1]. Tali schemi riflettono una più ampia adozione istituzionale, inclusi 1.5 miliardi di dollari di afflussi in ETF nello stesso periodo [1]. I soli ETF spot su Ethereum hanno attratto 13 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2025, quasi il doppio rispetto alla performance di Bitcoin [1], sottolineando uno spostamento nell'allocazione del capitale verso l'infrastruttura di Ethereum.

L'aumento dell'accumulazione non è semplicemente speculativo, ma guidato strutturalmente. L'aggiornamento Dencun di Ethereum nel marzo 2024 ha ridotto le gas fee del 90% e aumentato la capacità di transazione a 100.000 al secondo [2], mentre l'aggiornamento Pectra nel 2025 ha introdotto i Prelievi Attivabili dal Livello di Esecuzione, migliorando ulteriormente l'efficienza [2]. Questi aggiornamenti hanno catalizzato l'adozione aziendale, con Ethereum che ospita 60.000 indirizzi wallet attivi per Real World Assets (RWA) e supporta 163 token RWA distinti [3]. Inoltre, il ruolo di Ethereum come spina dorsale dell'infrastruttura delle stablecoin—elaborando 850 miliardi di dollari di volume all'inizio del 2025 [3]—rafforza la sua utilità istituzionale.

Nonostante questi progressi, il prezzo di Ethereum è rimasto indietro rispetto a Bitcoin e ai nuovi concorrenti Layer 1 come Solana [3]. Tuttavia, l'accumulazione da parte di whale e istituzioni agisce come una forza stabilizzatrice, riducendo l'offerta circolante e influenzando l'elasticità del prezzo [1]. Gli indicatori tecnici confermano questo ottimismo: Ethereum ha formato un pattern bull flag a 4.730,05 dollari, con un Money Flow Index (MFI) di 83,10 che suggerisce un potenziale breakout a 7.500 dollari entro la fine dell'anno [1].

In modo critico, l'adozione istituzionale di Ethereum è sostenuta dal suo modello deflazionistico. Con 35 milioni di ETH bloccati nei protocolli di staking al 2025 [1], la sicurezza della rete e la scarsità vengono rafforzate, creando un effetto volano per l'accumulo di valore a lungo termine. Questa dinamica contrasta con la narrazione guidata dall'offerta di Bitcoin, posizionando Ethereum come un asset ibrido che combina utilità e scarsità.

Sebbene persistano sfide come la volatilità del mercato e la concorrenza, l'interazione tra accumulazione on-chain, aggiornamenti tecnologici e afflussi istituzionali dipinge una prospettiva rialzista. Il percorso di Ethereum nel 2023–2024 rispecchia i cicli rialzisti del 2020–2021, suggerendo un cambiamento strutturale verso Ethereum come asset di livello istituzionale [1]. Per gli investitori, i crescenti segnali on-chain—accumulazione dei whale, afflussi in ETF e aggiornamenti della rete—servono come indicatori principali di un potenziale catalizzatore per un mercato rialzista.

**Fonte:[1] Ethereum's Whale Accumulation and Institutional Inflows Signal $7,000 Breakout [2] Ethereum's Institutional Adoption: A New Era of Strategic ... [3] Ethereum at a Crossroads | Institutional Outlook

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!