Solv e Chainlink lanciano la verifica in tempo reale delle garanzie

- Solv e Chainlink collegano i dati degli exchange con le riserve per garantire il riscatto di SolvBTC.
- La trasparenza di livello istituzionale assicura che SolvBTC e xSolvBTC rimangano sempre completamente collateralizzati.
- Senza la necessità di report off-chain, ora gli utenti possono esaminare le riserve di SolvBTC direttamente on-chain.
Solv Protocol ha stretto una partnership con Chainlink per integrare la verifica in tempo reale delle riserve di Bitcoin a supporto di SolvBTC direttamente nel suo price feed, migliorando la trasparenza e rafforzando la fiducia degli utenti. Il nuovo feed SolvBTC–BTC Secure Exchange Rate combina i calcoli dei tassi di cambio con il Proof of Reserves di Chainlink, creando un tasso di riscatto on-chain saldamente ancorato a garanzie verificabili.
Questo meccanismo non richiede i tradizionali feed, che validano le riserve effettive solo a intervalli. Il sistema stabilisce anche limiti superiori e inferiori basati sui dati delle riserve, rendendo SolvBTC più resistente alla manipolazione dei prezzi nei mercati di lending decentralizzati come Aave. La partnership ridurrà al minimo il rischio di manipolazione e insolvenza ancorando le garanzie crittografiche. Ryan Chow, co-fondatore e CEO di Solv, ha dichiarato,
Siamo entusiasti di collaborare con Chainlink per lanciare un feed Secure Exchange Rate. Questo rappresenta una grande evoluzione nella sicurezza DeFi, permettendo ai protocolli di prezzare in modo più accurato gli asset wrapped sfruttando tassi di riscatto radicati in garanzie verificabili, alimentati dallo standard Chainlink.
Dai Price Feeds ai “Truth Feeds”
I tradizionali price feed rappresentano solo i prezzi di mercato e di solito non sono collegati alle riserve sottostanti. Questa disconnessione è stata una fonte di vulnerabilità a lungo termine nella DeFi, dove i crolli hanno rivelato garanzie opache o sovrastimate.
Solv e Chainlink affrontano questo problema trasformando i price feed in truth feed. Utilizzano questo metodo per implementare la verifica in tempo reale delle garanzie direttamente nel feed, generando valori di riscatto basati sulle riserve effettive di Bitcoin.
Johann Eid, Chief Business Officer di Chainlink Labs, ha spiegato: “Combinando la verifica in tempo reale delle garanzie con la logica dei tassi di cambio, questa soluzione offre un tasso di riscatto radicato nella verità crittografica, elevando lo standard di sicurezza per gli asset wrapped in tutta la DeFi.”
Il feed Secure Exchange Rate è ora attivo sulla mainnet di Ethereum, con espansioni future previste su blockchain come BOB. Questa visione cross-chain si integra con il framework di interoperabilità CCIP di Chainlink, consentendo a SolvBTC di servire come garanzia sicura in diversi ecosistemi.
Espansione della Trasparenza di Livello Istituzionale
Nell’aprile 2024, è stato lanciato SolvBTC, permettendo ai possessori di Bitcoin di mintare derivati di liquid staking. Grazie a questa integrazione, il valore delle sue garanzie viene verificato in tempo reale senza alcuna segnalazione manuale o off-chain.
Questo sistema di validazione non è limitato a solvBTC. La verifica di livello istituzionale ora si estende all’ecosistema più ampio di Solv Protocol, come xSolvBTC, e ogni riserva garantita da un Oracle di Chainlink dispone di una propria dashboard. Questi feed supportano prodotti di rendimento basati su BTC e asset reali tokenizzati su Ethereum e BNB Chain.
Il meccanismo garantirà che SolvBTC sia sempre completamente collateralizzato. Questa validazione costante ridurrà il rischio di insolvenza e aumenterà la fiducia degli utenti. La verifica sta diventando estremamente essenziale in un mondo in cui milioni di asset wrapped circolano continuamente.
L’alleanza è anche in linea con le crescenti esigenze di conformità e trasparenza degli investitori. Aiuta a facilitare l’adozione di rendimenti BTC sponsorizzati, offerte sovrane e prodotti conformi alla Shariah, ottimizzando Solv nell’ecosistema finanziario globale.
Correlato: Solv Protocol lancia BTC+ Vault per sbloccare il rendimento di Bitcoin
Un Futuro Radicato nelle Garanzie Crittografiche
L’infrastruttura Proof of Reserves di Chainlink protegge oltre 17 billions di dollari attraverso 40 feed attivi. Il suo meccanismo di mint sicuro interrompe automaticamente nuove emissioni quando le riserve sono insufficienti, prevenendo exploit di mint infinito e garantendo l’integrità delle garanzie.
Questa collaborazione posiziona SolvBTC come un’opzione resiliente per le garanzie nei mercati di lending. Combinando dati sulle riserve e sui tassi di cambio, Solv offre un sistema che aiuta a ristabilire la fiducia negli asset DeFi che sono stati scossi da fallimenti passati. La verifica in tempo reale potrebbe diventare il nuovo standard di fiducia per stablecoin e asset wrapped alla luce della recente volatilità del mercato.
L’iniziativa Solv–Chainlink segnala un cambiamento del settore verso la trasparenza on-chain e la responsabilità crittografica, dove l’integrità delle garanzie è garantita e non più dipendente da assicurazioni centralizzate.
L’articolo Solv and Chainlink Launch Real-Time Collateral Verification è apparso per la prima volta su Cryptotale
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Una balena di Bitcoin trasferisce 99 BTC dopo 11,7 anni
Boyaa Interactive acquista 245 BTC per 28 milioni di dollari
Tom Lee prevede una crescita del mercato di Bitcoin oltre i 2 trilioni di dollari
Michael Saylor sostiene la riserva di Bitcoin a Washington
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








