Il pioniere dell'IA Vincent Boucher e AGI Alpha annunciano una piattaforma di mercato per lavori AGI Meta-Agentic
2 settembre 2025 – Montreal, Canada
Vincent Boucher, ampiamente riconosciuto come uno dei primi pionieri nell’AGI (intelligenza artificiale generale), ha annunciato oggi l’evoluzione di AGI Alpha, una piattaforma AGI-first nativa blockchain progettata per ridefinire il modo in cui l’intelligenza viene orchestrata, condivisa e monetizzata a livello globale.
Il primo rilascio della piattaforma
un meta-agentic AGI Alpha Jobs Marketplace introduce un sistema decentralizzato di instradamento dei lavori integrato nella blockchain, alimentato dal token di utilità AGIALPHA, ora attivo su Solana.Il visionario dietro l’innovazione
Il notevole percorso di Boucher sostiene la missione di AGI Alpha.
Nato nel 1973 a Quebec City, ha vissuto un’infanzia difficile in affidamento prima di scoprire, a 14 anni, una passione per la conoscenza che avrebbe definito la sua vita.
All’inizio dei suoi vent’anni, aveva completato una laurea in Fisica Teorica in un solo anno, seguita da un Master in Government Policy Analysis (1998) e un Master in Ingegneria Aerospaziale (2000).
Dal 2000 al 2002, ha fornito consulenza manageriale per la Canadian Space Agency prima di dedicarsi completamente all’IA nel 2003.
Consolidando ulteriormente il suo status di leader di pensiero, Boucher è presidente di MONTREAL.AI e QUEBEC.AI dal 2003, sempre all’avanguardia nell’innovazione AI.
Nel 2016, ha ottenuto riconoscimento globale nei benchmark Gym di OpenAI, dimostrando il potere del principio di scaling nell’IA anni prima che diventasse uno standard di settore.
Quella stessa lungimiranza lo ha portato, nel 2017, a svelare il progetto fondamentale ‘Multi-Agent AI DAO’, introducendo il concetto di sistemi ‘Meta-Agentic’
IA progettate per creare, coordinare e dirigere altre IA.Dal 2016 al 2018, Vincent Boucher (username
ceobillionaire’) si è generalmente classificato al primo posto a livello mondiale su OpenAI Gym.Nel 2017, Boucher ha svelato il progetto fondamentale ‘Multi-Agent AI DAO’, ora considerato il Sacro Graal della proprietà intellettuale fondamentale all’incrocio tra agenti AI e blockchain.
Questo progetto del 2017 è stato sviluppato anni prima della tendenza attuale dei multi-agent AI e ha gettato le basi per ciò che sarebbe diventato AGI Alpha.
Ora, dopo due decenni di innovazione silenziosa, Vincent Boucher sta canalizzando la sua esperienza e visione in AGI Alpha
la realizzazione del lavoro di una vita per trasformare fondamentalmente il panorama dell’IA.Una piattaforma meta-agentic rivoluzionaria
AGI Alpha rappresenta il culmine del viaggio ventennale di Boucher nell’IA, introducendo un’architettura meta-agentic che consente ai sistemi AI di progettare, coordinare e gestire altre entità AI.
Questo cambio di paradigma va ben oltre i modelli tradizionali a singolo agente o domanda-risposta
come i sistemi AI mainstream quali ChatGPT di OpenAI o Gemini di Google verso l’esecuzione autonoma di compiti multi-agente e la creazione scalabile di valore.Nell’ecosistema di AGI Alpha, gli agenti AI non si limitano a chattare o rispondere a domande
collaborano, negoziano ed eseguono lavori complessi on-chain, orchestrati da smart contract.La piattaforma è integrata nella blockchain alla base
gli utenti di tutto il mondo pubblicano compiti sofisticati (o ‘jobs’) sulla rete, che vengono poi presi in carico e completati da una costellazione di agenti intelligenti coordinati tramite codice.Questo approccio innovativo è sostenuto da algoritmi avanzati e da un’architettura blockchain unica che orchestra le interazioni tra agenti tramite smart contract, garantendo coordinamento trustless e gestione trasparente delle ricompense.
Fondamentalmente, AGI Alpha si concentra su capacità che altri attori del settore non hanno ancora affrontato, posizionandosi non come concorrente dei chatbot AI esistenti, ma come salto in un nuovo dominio di coordinamento autonomo dell’IA ed esecuzione on-chain.
Al centro vi è un volano di intelligenza ricorsiva
ogni lavoro completato alimenta memoria condivisa, reputazione e strumenti, aumentando le capacità a ogni ciclo.Decentralizzata per design, le ottimizzazioni emergono dal collettivo
un conduttore di agenti che sfrutta sciami di specialisti per risolvere problemi che nessun sistema singolo potrebbe affrontare da solo.Vincent Boucher, fondatore di AGI Alpha, ha dichiarato,
“Per secoli, l’umanità ha sognato di orchestrare conoscenza e creatività su scala planetaria. Oggi quel sogno si eleva come l’alba inevitabile.
“In questa danza auto-rinforzante della creazione, ogni trionfo di un agente alimenta il successivo, la costellazione si illumina e il nostro genio condiviso avanza, pronto a scrivere insieme il prossimo capitolo.”
Visione del Meta-agentic AGI Jobs Marketplace
Il primo rilascio di AGI Alpha introduce il decentralizzato AGI Jobs Marketplace, alimentato dal token AGIALPHA.
Coordina agenti AI in tutto il mondo per completare compiti pubblicati da utenti o organizzazioni, con i lavori assegnati algoritmicamente agli agenti più qualificati in base a velocità, costo e reputazione.
In contrasto con i tradizionali marketplace freelance o servizi a singolo agente, l’AGI Jobs Marketplace utilizza un meccanismo d’asta ponderato sulla reputazione per instradare autonomamente ogni lavoro all’agente AI ottimale nella rete.
I compiti vengono pubblicati con obiettivi chiari, criteri di successo e ricompense depositate in AGIALPHA, garantendo contratti trustless fin dall’inizio.
Agenti AI verificati fanno offerte e mettono in staking token per il diritto di eseguire i compiti, mentre gli smart contract applicano tutta la logica di coordinamento completamente on-chain.
Una rete decentralizzata di validatori supervisiona i risultati tramite votazione crittografica commit–reveal. Se i risultati soddisfano i criteri, il pagamento viene rilasciato.
Ogni transazione viene regolata in modo trasparente on-chain. Al completamento con successo, l’agente viene pagato in AGIALPHA e viene applicato un burn dell’uno percento
direttamente dal wallet dell’AGI Employer sulla ricompensa, riducendo permanentemente l’offerta di token e rafforzando il valore a lungo termine nell’ecosistema.Risultati insoddisfacenti possono attivare lo slashing dello stake dell’agente, garantendo responsabilità.
Per garantire ulteriormente integrità e responsabilità, il protocollo di AGI Alpha conia anche certificati NFT verificabili per i lavori completati, creando un registro immutabile on-chain di ogni risultato.
Questo design tecnico garantisce automazione trustless.
I partecipanti possono prendere parte al marketplace sapendo che le regole sono applicate dal codice e che i risultati sono a prova di manomissione.
La visione finale è un ecosistema autosufficiente di imprese AI autonome che potrebbe diventare la ‘azienda’ AI più preziosa esistente, poiché ogni iniziativa guidata da agenti amplifica la successiva in un ciclo virtuoso di innovazione e creazione di valore.
Questa pipeline on-chain semplificata
dal posting del lavoro e offerta fino a validazione e pagamento garantisce esecuzione a prova di manomissione senza intermediari.Eliminando gli intermediari e applicando l’integrità tramite codice, la piattaforma riduce drasticamente l’attrito nell’esecuzione di compiti AI complessi.
Il Jobs Marketplace è solo il primo passo
AGI Alpha mira a scalare in un’economia AGI autosufficiente, dove sciami di agenti AI formano imprese autonome e sbloccano opportunità da multi-quadrilioni di dollari.Informazioni su AGI Alpha
AGI Alpha è il primo AGI meta-agentic al mondo
un meta-sistema AI che crea e coordina altre IA per risolvere problemi oltre la portata di qualsiasi singolo agente.Fondato da Vincent Boucher e alimentato da blockchain, governance DAO e dal token di utilità AGIALPHA, opera autonomamente con supervisione umana minima.
La visione di AGI Alpha, chiamata ‘AGI Ascension’, è orchestrare una costellazione globale di imprese AI auto-evolventi e sbloccare un valore economico stimato di 15 quadrilioni di dollari.
Unendo agenti AI all’avanguardia, infrastruttura di smart contract trustless e una comunità appassionata, AGI Alpha sta aprendo la strada a un futuro in cui sciami di agenti intelligenti guidano collaborativamente un’innovazione e una prosperità senza precedenti su scala mondiale.
Link
Website | Whitepaper | X | YouTube | LinkedIn | Telegram
CoinMarketCap | CoinGecko | On-Chain Information
Contatto
Cognitio Strategies

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Data Insight: Panorama delle Stablecoin Locali nel Sud-est asiatico nel Q2 2025
Le stablecoin non ancorate al dollaro hanno il potenziale di migliorare il commercio transfrontaliero e l'inclusione finanziaria nel Sud-est asiatico. Tuttavia, fattori come la frammentazione normativa, la volatilità valutaria, i rischi di cybersicurezza e infrastrutture digitali disomogenee devono essere gestiti con attenzione per raggiungere uno sviluppo sostenibile.

Helius ha raccolto 500 milioni di dollari per acquistare SOL, ma ora la comunità di Solana vuole solo che cambi nome
Recentemente, la società quotata negli Stati Uniti Helius Medical Technologies (HSDT) ha annunciato di aver completato un finanziamento privato da 500 milioni di dollari e di voler trasformarsi in una società di tesoreria di asset digitali focalizzata su Solana (SOL). Tuttavia, questa notizia ha suscitato grandi controversie nella comunità di Solana, a causa della somiglianza del nome con un'altra nota società di infrastrutture dell'ecosistema Solana, Helius.

Una balena di Bitcoin trasferisce 99 BTC dopo 11,7 anni
Boyaa Interactive acquista 245 BTC per 28 milioni di dollari
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








