Gli investitori puntano forte sul futuro sicuro dell’AI di Anthropic con un incremento di 13 miliardi di dollari
- Anthropic ha ottenuto 13 miliardi di dollari in un round di finanziamento di Serie F, raggiungendo una valutazione post-money di 183 miliardi di dollari, guidato da ICONIQ Capital e importanti investitori istituzionali. - I fondi saranno utilizzati per espandere la capacità aziendale, approfondire la ricerca sulla sicurezza dell'IA e accelerare l'espansione globale, dato che i ricavi sono aumentati da 1 miliardo a 5 miliardi nel 2025. - L'azienda ora serve oltre 300.000 clienti business, con i conti di alto valore cresciuti di sette volte, grazie all'affidabilità e all'attenzione alla sicurezza di Claude. - I fondi sovrani come quelli del Qatar e il GIC di Singapore evidenziano il valore strategico dell'IA.
Anthropic ha ottenuto un finanziamento di Serie F da 13 miliardi di dollari, portando la valutazione post-money dell’azienda a 183 miliardi di dollari. Il round è stato guidato da ICONIQ Capital, con co-lead come Fidelity Management & Research e Lightspeed Venture Partners. Tra i partecipanti di rilievo in questo investimento figurano Altimeter, Baillie Gifford, fondi affiliati di BlackRock, Blackstone, Coatue, D1 Capital Partners, General Atlantic, General Catalyst, GIC, Growth Equity di Goldman Sachs Alternatives, Insight Partners, Jane Street, Ontario Teachers' Pension Plan, Qatar Investment Authority, TPG, T. Rowe Price Associates, Inc., T. Rowe Price Investment Management, Inc., WCM Investment Management e XN. Questo sostanziale finanziamento sottolinea la fiducia degli investitori nella posizione di mercato e nelle performance finanziarie di Anthropic, come evidenziato da Krishna Rao, Chief Financial Officer dell’azienda, che ha sottolineato la crescita esponenziale della domanda tra la clientela di Anthropic [1].
Dalla presentazione del suo assistente AI, Claude, nel marzo 2023, Anthropic ha registrato una crescita notevole. All’inizio del 2025, il fatturato annualizzato dell’azienda ha raggiunto circa 1 miliardo di dollari e, nell’agosto 2025, è salito a oltre 5 miliardi di dollari. Questo percorso colloca Anthropic tra le aziende tecnologiche a più rapida crescita della storia, trainata da un mix di talento tecnico di primo livello, attenzione alla sicurezza e ricerca d’avanguardia in settori come l’allineamento e l’interpretabilità. L’azienda ora serve oltre 300.000 clienti business, con la base dei grandi account—quelli che rappresentano oltre 100.000 dollari di fatturato annualizzato—che è cresciuta di quasi sette volte nell’ultimo anno [1].
Il finanziamento dovrebbe sostenere diverse iniziative chiave, tra cui l’espansione della capacità per soddisfare la crescente domanda aziendale, l’approfondimento della ricerca sulla sicurezza e il supporto all’espansione internazionale. Questo aiuterà a garantire che Anthropic continui a costruire sistemi AI affidabili, interpretabili e controllabili. Secondo Divesh Makan, Partner di ICONIQ, l’investimento riflette la fiducia nell’impegno di Anthropic per uno sviluppo responsabile dell’AI e nel suo potenziale di plasmare il futuro del settore. Makan ha sottolineato che i leader aziendali hanno attestato l’affidabilità e la fiducia in Claude, rafforzando la visione a lungo termine dell’azienda [1].
Il panorama degli investimenti per le startup AI è diventato sempre più competitivo, con la valutazione di Anthropic che ora rivaleggia con quella dei principali attori del settore. Il coinvolgimento di fondi sovrani come Qatar Investment Authority e GIC di Singapore evidenzia l’importanza strategica dell’AI nelle strategie economiche e tecnologiche nazionali. Questi investimenti sottolineano non solo il potenziale commerciale dell’AI, ma anche il suo ruolo come asset strategico nell’economia globale. Il round da 13 miliardi di dollari testimonia il potenziale trasformativo dell’AI e l’urgenza di sviluppare sistemi solidi, sicuri e scalabili in grado di soddisfare le esigenze di un panorama tecnologico in rapida evoluzione [1].
Il successo continuo di Anthropic ha anche attirato l’attenzione sulle sfide e i rischi associati allo sviluppo dell’AI. L’azienda è stata proattiva nell’affrontare il potenziale uso improprio dei suoi modelli, come nelle operazioni di estorsione su larga scala e negli schemi fraudolenti di impiego. Un recente rapporto di Anthropic ha dettagliato come i cybercriminali abbiano sfruttato l’AI per condurre attacchi sofisticati, incluso l’uso di ransomware generato dall’AI. Questi sviluppi evidenziano la necessità di una vigilanza continua e di innovazione nelle misure di sicurezza e protezione dell’AI. Anthropic ha implementato classificatori su misura e metodi di rilevamento per contrastare tali abusi e ha condiviso indicatori tecnici con le autorità competenti per prevenire incidenti simili altrove [2].
Fonte: [1] Anthropic raises $13B Series F at $183B post-money valuation [2] Detecting and countering misuse of AI: August 2025
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche

Previsione del prezzo di Ethereum (ETH) per il 18 settembre
Il prezzo di Ethereum si mantiene sopra i $4,490 mentre i $4,665 restano la resistenza da superare per un possibile rialzo verso i $4,850. I flussi on-chain mostrano afflussi per 25.7 milioni di dollari, ma la tendenza di accumulo più ampia continua poiché i saldi sugli exchange rimangono bassi. I pattern ciclici e i pareri positivi alimentano l’ottimismo, con gli analisti che puntano ai $5,000 se ETH supera la barriera dei $4,665.

Data Insight: Panorama delle Stablecoin Locali nel Sud-est asiatico nel Q2 2025
Le stablecoin non ancorate al dollaro hanno il potenziale di migliorare il commercio transfrontaliero e l'inclusione finanziaria nel Sud-est asiatico. Tuttavia, fattori come la frammentazione normativa, la volatilità valutaria, i rischi di cybersicurezza e infrastrutture digitali disomogenee devono essere gestiti con attenzione per raggiungere uno sviluppo sostenibile.

Helius ha raccolto 500 milioni di dollari per acquistare SOL, ma ora la comunità di Solana vuole solo che cambi nome
Recentemente, la società quotata negli Stati Uniti Helius Medical Technologies (HSDT) ha annunciato di aver completato un finanziamento privato da 500 milioni di dollari e di voler trasformarsi in una società di tesoreria di asset digitali focalizzata su Solana (SOL). Tuttavia, questa notizia ha suscitato grandi controversie nella comunità di Solana, a causa della somiglianza del nome con un'altra nota società di infrastrutture dell'ecosistema Solana, Helius.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








