Cosa definisce davvero la criptovaluta più in voga del momento? Negli ultimi giorni, gran parte dell’attenzione si è concentrata sull’aumento del prezzo di AAVE, che ha registrato forti guadagni a doppia cifra prima di raffreddarsi, e sul grafico dei prezzi di Hedera (HBAR), dove a un brusco calo è seguito un rapido rimbalzo sostenuto dall’attività istituzionale.
Frenesia delle whale porta BlockDAG sotto i riflettori
Lo slancio di BlockDAG ha raggiunto nuovi massimi quando due whale hanno effettuato acquisti rispettivamente da 4.4M$ e 4.3M$, scuotendo immediatamente la classifica. Questa mossa ha innescato un’ondata di entusiasmo, con acquirenti più piccoli che ora cercano di tenere il passo. Le entrate delle whale non sono solo titoli, ma segnali che una profonda liquidità si sta posizionando prima del lancio e prima che il prezzo di 0.0013$ finisca.
Al Batch 30, con un prezzo di 0.0013$, BlockDAG ha raccolto oltre 396M$ e venduto più di 25.9B di monete. I primi partecipanti dal Batch 1 a 0.001$ stanno ora godendo di guadagni vicini al 2,900%. Anche ai livelli attuali, il prezzo di quotazione previsto di 0.05$ offre un notevole potenziale di crescita.
La corsa delle whale ha aggiunto urgenza. Cambiamenti nella classifica e screenshot delle partecipazioni delle whale si stanno diffondendo nelle community, creando uno slancio che porta molti a chiedersi non se partecipare, ma quanto allocare prima della prossima mossa. Ecco perché BlockDAG viene evidenziata come una delle criptovalute più in voga del momento.
Oltre all’hype, il progetto mostra anche forza nell’adozione con oltre 3M di utenti che minano tramite l’app X1 e migliaia di X10 miner già consegnati. Tuttavia, la narrativa dominante è la velocità. Con la liquidità che affluisce e le whale in competizione, BlockDAG è diventata la criptovaluta più in voga che sta guidando il FOMO su tutto il mercato.
L’aumento del prezzo di AAVE riporta l’attenzione sulla DeFi
L’aumento del prezzo di AAVE a fine agosto è diventato uno dei movimenti più discussi nella DeFi. Il 24 agosto, AAVE è salito di quasi il 12–19%, superando i 350$ e sovraperformando diversi asset a grande capitalizzazione. Questo rally è stato alimentato da nuove partnership con Chainlink e Aptos, oltre che dal sentiment positivo derivante dalla posizione più morbida della Federal Reserve. In una settimana, AAVE ha registrato guadagni intorno al 17–19%, mentre il grafico mensile mostra un aumento del 6–8%. Anche dopo il raffreddamento, rimane stabile nella fascia 322–326$, un netto miglioramento rispetto ai livelli estivi.

L’ascesa rafforza la resilienza di Aave come protocollo leader nella DeFi. Sia le istituzioni che i trader retail stanno osservando da vicino, con indicatori tecnici che mostrano potenziale per uno slancio continuo nonostante la recente volatilità. Sebbene il picco di 355$ sia stato seguito da un calo, l’aumento del prezzo di AAVE ha rinnovato la fiducia e aperto la porta a ulteriori rialzi se l’attività DeFi dovesse espandersi. Per molti, l’attuale fascia di negoziazione offre un’opportunità promettente da monitorare.
Il grafico dei prezzi di Hedera (HBAR) mostra resilienza dopo la volatilità
Il grafico dei prezzi di Hedera (HBAR) ha visto oscillazioni notevoli ma si sta stabilizzando. Il 22 agosto, HBAR è salito di quasi il 9% fino a circa 0.256$ prima di tornare a 0.230$ il 25 agosto, per poi rimbalzare di quasi il 5% il giorno successivo. Da allora, si è stabilizzato nella fascia 0.24–0.25$, sostenuto da volumi giornalieri vicini a 70M. Il rapido rimbalzo dal supporto ha attirato l’attenzione, con alcuni trader che suggeriscono possa preparare il terreno per ulteriori rialzi.
L’attività istituzionale sostiene anche il sentiment. SWIFT ha testato Hedera per i regolamenti tokenizzati, mentre Grayscale ha lanciato un trust HBAR. Anche le letture tecniche sono positive, con l’RSI che indica una divergenza rialzista. Nel complesso, il grafico dei prezzi di Hedera (HBAR) riflette un equilibrio tra vendite caute e nuovi acquisti. Se lo slancio dovesse aumentare, l’attuale fascia di HBAR potrebbe costituire una base per una corsa più forte, mantenendolo saldamente nelle watchlist fino a settembre.
Punti salienti chiave
L’aumento del prezzo di AAVE ha spinto il token oltre i 350$ prima di stabilizzarsi nella fascia bassa dei 320$, dimostrando che può ancora generare forti movimenti quando il sentiment si allinea. Anche il grafico dei prezzi di Hedera (HBAR) mostra resilienza, rimbalzando da 0.23$ nella fascia 0.24–0.25$ grazie al coinvolgimento istituzionale e al supporto tecnico. Entrambi mantengono alto l’interesse dei trader, ma lo slancio si sta spostando altrove.
Lo slancio di BlockDAG si è intensificato dopo che due whale hanno investito più di 4M$ ciascuna, scuotendo le classifiche e stimolando l’entusiasmo tra gli acquirenti più piccoli. Con 396M$ raccolti e un potenziale ROI che continua a superare il mercato, è chiaro perché BlockDAG viene nominata la criptovaluta più in voga.