Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Notizie

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

World Chain registra 1 milione di indirizzi attivi mentre WLD perde il 9% con un volume inferiore del 42%
World Chain registra 1 milione di indirizzi attivi mentre WLD perde il 9% con un volume inferiore del 42%

World Chain ha raggiunto un record di 1.000.000 indirizzi attivi mensili nel 2025, con un aumento del 170% rispetto a gennaio. WLD è sceso del 9% nell'ultima settimana, attestandosi intorno a $0,705 mentre il volume di scambi è diminuito del 42%. I livelli chiave si trovano al supporto di $0,68 e alla resistenza tra $0,75 e $0,80, mentre MACD e RSI rimangono deboli.

CoinEdition·2025/11/07 06:39
Trading Strategy: Analisi approfondita delle cause del crollo di xUSD
Trading Strategy: Analisi approfondita delle cause del crollo di xUSD

La regola "alto rischio, alto rendimento" è sempre valida, ma per applicarla è fondamentale comprendere davvero il rischio.

Chaincatcher·2025/11/07 06:23
AiCoin Quotidiano (07 novembre)
AiCoin Quotidiano (07 novembre)

AICoin·2025/11/07 06:20
Google integra i dati di Polymarket e Kalshi Prediction Market nei risultati di ricerca
Google integra i dati di Polymarket e Kalshi Prediction Market nei risultati di ricerca

Google ora mostra nelle ricerche i dati in tempo reale sulle probabilità dei mercati previsionali provenienti da Polymarket e Kalshi, rendendo le previsioni finanziarie basate sulla collettività accessibili a miliardi di utenti quotidiani.

Coinspeaker·2025/11/07 03:45
Vitalik: Analisi delle differenze tra i vari tipi di L2
Vitalik: Analisi delle differenze tra i vari tipi di L2

I progetti L2 tenderanno sempre più verso l'eterogeneità.

Vitalik Buterin·2025/11/07 03:02
L’attuale correzione di bitcoin: alla fine del “ciclo quadriennale”, la chiusura del governo ha aggravato lo shock di liquidità.
L’attuale correzione di bitcoin: alla fine del “ciclo quadriennale”, la chiusura del governo ha aggravato lo shock di liquidità.

Un rapporto di Citi indica che il massiccio liquidation nel settore delle criptovalute del 10 ottobre potrebbe aver danneggiato l'appetito per il rischio degli investitori.

ForesightNews·2025/11/07 02:13
Flash
  • 06:32
    La capitalizzazione di mercato di JELLY è evaporata dell’87% rispetto ai massimi, mentre AIA è aumentata dell’800% prima di una leggera correzione.
    Secondo ChainCatcher, monitorato da GMGN, la capitalizzazione di mercato di Jelly-My-Jelly (JELLY) è scesa a 87.5 milioni di dollari, dopo aver raggiunto in precedenza i 500 milioni di dollari, registrando un calo dell'87,6% rispetto al picco degli ultimi due giorni. Il prezzo attuale è di 0,087 dollari. Inoltre, nelle ultime 24 ore diversi token hanno registrato forti rialzi, come segue: DeAgentAI (AIA): il massimo nelle ultime 24 ore ha visto un aumento superiore all'800%, con la capitalizzazione di mercato che ha superato temporaneamente i 3 miliardi di dollari; attualmente il rialzo si è ridotto al 680%, con un prezzo attuale di circa 13,68 dollari. BLESS: il massimo nelle ultime 24 ore ha registrato un aumento del 131,6%, attualmente ridotto al 56%, con una capitalizzazione di mercato di 17,75 milioni di dollari e un prezzo attuale di circa 0,061 dollari. Filecoin (FIL): il massimo nelle ultime 24 ore ha visto un aumento superiore all'80%, attualmente ridotto al 57%, con una capitalizzazione di mercato di 31,97 milioni di dollari e un prezzo attuale di circa 2,13 dollari. Secondo ChainCatcher, si ricorda agli investitori che la volatilità del mercato delle criptovalute è aumentata significativamente di recente e si raccomanda di prestare attenzione al controllo del rischio.
  • 06:29
    Trump ammette per la prima volta che parte dei dazi sono a carico dei consumatori americani e potrebbe avviare il "Piano B" in risposta alla sentenza della Corte Suprema
    Jinse Finance riporta che giovedì Trump ha "cambiato tono" per la prima volta, ammettendo che i costi delle tariffe da lui imposte "potrebbero" essere in parte sostenuti dai consumatori americani, segnando un cambiamento significativo rispetto alla sua lunga posizione secondo cui "pagano gli stranieri". Questa dichiarazione arriva in un momento cruciale in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti mette in dubbio la legittimità dei suoi poteri tariffari. Trump ha avvertito che una sentenza sfavorevole della Corte Suprema sarebbe un "colpo catastrofico" e ha affermato che il governo deve preparare un "Piano B" in risposta. Nonostante il cambiamento di posizione, ha continuato a sostenere che la politica tariffaria ha portato grandi benefici complessivi agli Stati Uniti ed è uno strumento importante per risolvere i conflitti commerciali internazionali. (Golden Ten Data)
  • 06:08
    Il presidente dell’ASIC australiano avverte che un atteggiamento conservatore verso la tokenizzazione potrebbe far perdere delle opportunità
    Secondo ChainCatcher, come riportato da Cointelegraph, il presidente dell'Australian Securities and Investments Commission (ASIC), Joe Longo, ha tenuto un discorso mercoledì al National Press Club, avvertendo che l'Australia rischia di rimanere indietro rispetto alla concorrenza globale nei mercati dei capitali se non abbraccia nuove tecnologie come la tokenizzazione degli asset. Longo ha affermato che la tecnologia dei registri distribuiti potrebbe rivoluzionare i mercati dei capitali e che si prevede che il valore globale degli asset tokenizzati raggiungerà tra i 2 e i 16 trilioni di dollari entro il 2030. Per affrontare queste sfide, ASIC riavvierà il suo Innovation Hub per supportare le startup fintech nell'affrontare le sfide normative.
Notizie