Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Notizie

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

Dietro la scommessa di 2 miliardi di dollari su Polymarket, l’autosalvataggio della Borsa di New York
Dietro la scommessa di 2 miliardi di dollari su Polymarket, l’autosalvataggio della Borsa di New York

Il movimento di auto-salvataggio della New York Stock Exchange ridefinisce essenzialmente il modello di business delle borse tradizionali: dal declino del mercato IPO alla diminuzione dei volumi di scambio e alla crescita stagnante delle attività legate ai dati, il modello di profitto tradizionale delle borse non è più sufficiente a mantenere la loro competitività.

链捕手·2025/11/06 00:03
Bitget diventa il primo exchange a integrare completamente la Morph Chain di Ethereum Layer-2
Bitget diventa il primo exchange a integrare completamente la Morph Chain di Ethereum Layer-2

Bitget ha completato l'integrazione totale con la blockchain layer-2 Morph Chain, consentendo agli utenti di negoziare asset dell'ecosistema Morph direttamente dai wallet Bitget utilizzando USDT, senza bisogno di swap o bridge.

Coinspeaker·2025/11/05 23:48
I prezzi di Ethena (ENA) e Aptos (APT) rimbalzano in vista degli sblocchi di token da 705 milioni di dollari a novembre: ecco cosa aspettarsi
I prezzi di Ethena (ENA) e Aptos (APT) rimbalzano in vista degli sblocchi di token da 705 milioni di dollari a novembre: ecco cosa aspettarsi

Novembre 2025 porterà allo sblocco di 705,8 milioni di dollari in token, con Ethena e Aptos che guidano le principali emissioni mentre il mercato si riprende dalle recenti liquidazioni.

Coinspeaker·2025/11/05 23:48
Mastercard, Ripple testano il regolamento di stablecoin per le transazioni con carta di credito Gemini
Mastercard, Ripple testano il regolamento di stablecoin per le transazioni con carta di credito Gemini

Quattro importanti istituzioni finanziarie collaborano per elaborare pagamenti con carte tradizionali tramite la tecnologia delle stablecoin regolamentate, segnando una tappa fondamentale nell’adozione della blockchain.

Coinspeaker·2025/11/05 23:47
Gli ETF su Solana superano i fondi su Bitcoin ed Ethereum nel flusso netto giornaliero
Gli ETF su Solana superano i fondi su Bitcoin ed Ethereum nel flusso netto giornaliero

Gli ETF su Solana hanno attirato afflussi netti per 14,9 milioni di dollari il 4 novembre, guidati dal BSOL di Bitwise, mentre gli ETF su Bitcoin ed Ethereum hanno registrato deflussi significativi per un totale combinato di 785,8 milioni di dollari.

Coinspeaker·2025/11/05 23:47
Difendere i $100k
Difendere i $100k

Bitcoin si stabilizza vicino ai $100K dopo essere sceso sotto livelli chiave di costo base, segnalando una domanda in calo e vendite da parte dei detentori di lungo termine. Con gli ETF che registrano deflussi e i trader di opzioni ancora prudenti, il mercato si trova in una posizione precaria: cauto, ipervenduto, ma non ancora in una fase di capitolazione profonda.

Glassnode·2025/11/05 23:42
Il Quotidiano: Monad fissa il lancio del mainnet e l'airdrop per il 24 novembre, Ripple raccoglie 500 milioni di dollari, il "momento IPO" di Bitcoin e altro ancora
Il Quotidiano: Monad fissa il lancio del mainnet e l'airdrop per il 24 novembre, Ripple raccoglie 500 milioni di dollari, il "momento IPO" di Bitcoin e altro ancora

Quick Take Monad lancerà la sua blockchain Layer 1 e il token nativo MON il 24 novembre alle 9:00 ET, come ha rivelato un membro del team a The Block. Ripple ha raccolto 500 millions di dollari con una valutazione di 40 billions di dollari in un round di investimento strategico guidato da Fortress e Citadel Securities, con la partecipazione di Galaxy, Pantera, Brevan Howard e Marshall Wace.

The Block·2025/11/05 22:51
Galaxy riduce l'obiettivo di fine anno per bitcoin a $120.000 a causa delle vendite delle whale, della concorrenza dell'AI e della domanda di oro
Galaxy riduce l'obiettivo di fine anno per bitcoin a $120.000 a causa delle vendite delle whale, della concorrenza dell'AI e della domanda di oro

Galaxy afferma che l'“era della maturità” di bitcoin ha rallentato lo slancio rialzista mentre le whale vendono e gli ETF assorbono l’offerta. Gli analisti sostengono che la diminuzione della liquidità e i deflussi dagli ETF hanno reso il mercato fragile vicino alla zona di supporto dei 100,000 dollari.

The Block·2025/11/05 22:50
Flash
  • 00:30
    Il vice governatore della Banca d’Inghilterra: il regime di regolamentazione delle stablecoin nel Regno Unito procederà in parallelo con quello degli Stati Uniti
    Secondo ChainCatcher, come riportato da Bloomberg, la vicegovernatrice della Banca d'Inghilterra, Sarah Breeden, ha dichiarato che le nuove regole di regolamentazione delle stablecoin nel Regno Unito saranno implementate "con la stessa rapidità degli Stati Uniti", in risposta alle preoccupazioni del settore riguardo a un possibile ritardo del Regno Unito nell'istituire un regime normativo per le stablecoin. Breeden ha sottolineato che esistono differenze tra il Regno Unito e gli Stati Uniti nell'imporre restrizioni sulle stablecoin, principalmente perché il mercato dei mutui britannico dipende maggiormente dai prestiti delle banche commerciali.
  • 00:29
    Franklin Templeton lancia il primo fondo tokenizzato di Hong Kong, mentre la HKMA avvia il piano FinTech 2030
    Secondo ChainCatcher, riportato da The Block, Franklin Templeton ha lanciato il primo fondo del mercato monetario tokenizzato di Hong Kong. Il fondo è registrato in Lussemburgo, supportato da titoli di stato statunitensi a breve termine e utilizza la tecnologia blockchain per emettere token digitali che rappresentano le quote degli investitori. Questa iniziativa è in linea con il nuovo “Fintech 2030 Strategy” annunciato dalla Hong Kong Monetary Authority (HKMA), presentato questa settimana dall’amministratore delegato Yue Wai-man. Il piano comprende oltre 40 misure volte a integrare strumenti di intelligenza artificiale, sviluppare un ecosistema tokenizzato e rafforzare la resilienza del settore finanziario.
  • 00:17
    Fondatore di Aave: oracoli immutabili e meccanismi di tasso d'interesse portano potenziali disastri ai protocolli di prestito, i conflitti di interesse tra gestori di asset aumentano i rischi per il settore
    Jinse Finance riporta che Schlag, membro della community di yearn, ha pubblicato su X affermando che le perdite di Stream sono dovute a trading ad alta leva, operazioni direzionali e occultamento dell'utilizzo dei fondi degli utenti. Pertanto, i progetti DeFi devono essere standardizzati e trasparenti. È necessario condurre una due diligence rigorosa: la gestione dei Vault non dovrebbe mirare solo al rendimento, ma anche prestare attenzione al controllo del rischio. La leva finanziaria è una lama a doppio taglio: amplifica i profitti ma anche i rischi. Gli utenti devono monitorare la destinazione dei fondi e scegliere progetti trasparenti. In risposta a questo commento, Stani.eth, fondatore di Aave, ha dichiarato: “Ci sono molti aspetti qui che meritano un’analisi approfondita, soprattutto riguardo ai problemi legati ai price feed degli oracle immutabili, alle curve dei tassi di interesse e ai parametri associati; questa osservazione è molto pertinente. Per i protocolli di lending, questa combinazione di design è senza dubbio una ‘soluzione pessima’, e spero che le parti coinvolte possano rendersene conto in tempo, prima che sia troppo tardi. Inoltre, viene evidenziato anche il problema del conflitto di interessi tra gli asset manager, che assumono rischi eccessivi per competere. Costruire un sistema DeFi sicuro è già di per sé una grande sfida, e attualmente non solo gli investitori ordinari mancano di una due diligence adeguata, ma lo stesso problema si riscontra anche a livello di integrazione dei protocolli. Lavoriamo insieme per costruire un ecosistema DeFi migliore.”
Notizie