Punti Chiave
- Il consiglio di amministrazione di Yunfeng ha approvato l'acquisto di Ethereum per 44 milioni di dollari utilizzando riserve di cassa interne, senza finanziamenti esterni, per un'espansione strategica.
- L'acquisizione sostiene i servizi Web3 e la tokenizzazione di Real-World Asset come parte delle priorità della roadmap strategica dell'azienda per luglio 2024.
- Questo rappresenta la società di servizi finanziari cinese di più alto profilo che adotta strategie di tesoreria in criptovalute in mezzo a restrizioni normative in corso.
Yunfeng Financial Group Limited, la società quotata a Hong Kong co-fondata da Jack Ma di Alibaba, ha annunciato l'acquisto di Ethereum per 44 milioni di dollari ETH $4 322 24h volatilità: 1,7% Capitalizzazione di mercato: $521,61 B Vol. 24h: $32,10 B , pari a quasi 10.000 ETH, il 2 settembre, segnando la sua espansione nei mercati delle criptovalute in mezzo all'evoluzione della posizione della Cina sugli asset digitali.
L'Impero Finanziario di Ma Punta 44M$ sulle Cripto
La società di servizi finanziari ha comunicato l'acquisto di 10.000 token ETH tramite un annuncio volontario alla Borsa di Hong Kong. Il consiglio di amministrazione di Yunfeng ha approvato l'acquisizione di criptovalute come riserve strategiche, finanziate interamente tramite riserve di cassa interne invece che tramite finanziamenti esterni—un approccio diverso rispetto ad altre società quotate, come SharpLink.
Il direttore esecutivo e CEO ad interim, Huang Xin, ha firmato l'annuncio, affermando che l'acquisto è in linea con la roadmap strategica dell'azienda per luglio 2024, che dà priorità a Web3, tokenizzazione di Real-World Assets, valuta digitale, ESG Net-Zero Assets e settori dell'intelligenza artificiale.
Le partecipazioni in Ethereum saranno riportate come investimenti nei bilanci di Yunfeng, sostenendo l'innovazione tecnologica nei servizi basati su blockchain.
Da Alibaba alle Cripto: Il Prossimo Capitolo di Jack Ma
Yunfeng Financial opera come ramo quotato in borsa di Yunfeng Capital, la società di private equity co-fondata da Ma con David Yu nel 2010. L'azienda offre servizi completi di tecnologia finanziaria, tra cui intermediazione, gestione patrimoniale, assicurazioni e soluzioni fintech nei mercati asiatici.
Il tempismo dell'investimento in criptovalute di Yunfeng riflette cambiamenti più ampi nell'approccio della Cina agli asset digitali e alla tecnologia blockchain. Pur mantenendo restrizioni sul trading di criptovalute, le autorità cinesi stanno riconoscendo sempre più le applicazioni della tecnologia blockchain nei servizi finanziari e nello sviluppo di infrastrutture digitali, come le stablecoin.
Il consiglio di amministrazione di Yunfeng ha sottolineato che l'acquisto di Ethereum fornisce supporto infrastrutturale per le attività di tokenizzazione di Real-World Asset (RWA) e servizi clienti Web3. L'azienda prevede di esplorare applicazioni di ETH all'interno del proprio business assicurativo mentre sviluppa scenari innovativi compatibili con la tecnologia Web3.
La strategia della società finanziaria si concentra su un'integrazione completa tra finanza e tecnologia, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza di servizio al cliente e l'autonomia economica sfruttando le capacità delle criptovalute. Il management ritiene che l'allocazione di asset digitali ottimizzi la struttura patrimoniale di Yunfeng riducendo la dipendenza dalle valute tradizionali.
I Giganti Cinesi Si Uniscono alla Tendenza della Tesoreria Cripto Aziendale
L'acquisizione di Ethereum posiziona Yunfeng tra le società quotate che adottano strategie di tesoreria in criptovalute, seguendo aziende come SharpLink Gaming e Bitmine a livello globale. Tuttavia, Yunfeng rappresenta la società di servizi finanziari cinese di più alto profilo a compiere un tale investimento in mezzo a restrizioni normative in corso.
L'acquisto di criptovalute dimostra come gli imprenditori cinesi si adattino a paesaggi normativi in evoluzione perseguendo al contempo opportunità di innovazione. L'approccio strategico di Yunfeng attraverso istituzioni finanziarie consolidate contrasta con la precedente leadership di Ma in aziende tecnologiche dirette, riflettendo le lezioni apprese dalle sfide normative affrontate da Alibaba e Ant Group in passato.
next