Yunfeng Financial Group (0376.HK), indirettamente partecipata da Jack Ma, ha annunciato il 2 settembre di aver accumulato l'acquisto di 10.000 Ethereum (ETH), con un costo totale di investimento pari a 44 milioni di dollari. Questa mossa non solo ha portato il prezzo delle azioni a un aumento giornaliero vicino al 10%, ma è stata anche vista come l'ultima strategia di Jack Ma, fondatore di Alibaba, nel settore Web3. Diversamente dal passato, Yunfeng Financial ha dichiarato apertamente nel comunicato il significato strategico di ETH come asset di riserva, con l'obiettivo di ottimizzare la struttura patrimoniale e ridurre la dipendenza dalle valute tradizionali. In quanto gruppo finanziario partecipato indirettamente da Jack Ma, questa iniziativa ha rapidamente innescato una reazione a catena nella comunità globale delle criptovalute e nel settore finanziario tradizionale, evidenziando l'accelerata adozione degli asset digitali da parte degli investitori istituzionali.
Nel comunicato, il gruppo ha chiarito che i fondi utilizzati per l'acquisto provengono dalle riserve di cassa interne e che gli ETH acquistati saranno classificati come asset di investimento. Il consiglio di amministrazione ritiene che includere ETH nelle riserve strategiche sia in linea con la strategia del gruppo nei settori d'avanguardia come Web3 e la tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA). Non si tratta di un evento isolato: da agosto, Yunfeng Financial è stata molto attiva, pubblicando risultati semestrali, ottenendo licenze legate al Web3, promuovendo progetti di infrastrutture carboniche e RWA, e avviando collaborazioni strategiche con blockchain pubbliche. Entrando a settembre, il ritmo degli annunci si è ulteriormente accelerato, fino all'acquisto di ETH, a dimostrazione della determinazione del gruppo nella trasformazione verso la finanza cripto.
Secondo dati pubblici, Jack Ma detiene indirettamente circa l'11,15% delle azioni di Yunfeng Financial tramite Yunfeng Fund. Nel Shanghai Yunfeng Innovation Equity Investment Center, Jack Ma detiene il 40% delle quote, senza diritto di voto, ma la sua influenza è comunque significativa. Yunfeng Fund è stata fondata da Jack Ma e David Yu nel 2010, con un focus su tecnologia, finanza e consumi. Yunfeng Financial ha origine dalla Winshine International Securities, fondata nel 1982, acquisita nel 2015 da Yunfeng Fund con un investimento di 3,9 miliardi di HKD e trasformata in una piattaforma fintech multi-licenza che offre servizi di intermediazione, assicurazione e gestione patrimoniale. Questo acquisto di ETH è interpretato come un'estensione di Jack Ma dall'era di Alipay al settore blockchain; già in un incontro di imprenditori nel febbraio 2025, Jack Ma aveva proposto il concetto di "tecnologia incapsulata", ovvero l'integrazione degli algoritmi negli scenari reali. Ethereum, come infrastruttura centrale degli smart contract, rappresenta proprio questa base finanziaria.
Dopo la pubblicazione del comunicato, il prezzo delle azioni di Yunfeng Financial ha registrato un aumento giornaliero vicino al 10%. Nella comunità cripto, la notizia è stata scherzosamente definita come "Jack Ma si unisce agli ETH Guard", mentre nel comunicato Yunfeng Financial ha menzionato l'intenzione di esplorare l'applicazione di ETH nel settore assicurativo e in scenari innovativi compatibili con Web3. Oltre a ETH, la società prevede di includere anche Bitcoin (BTC), Solana (SOL) e altri asset digitali mainstream. Questo si allinea con la tendenza globale degli investitori istituzionali: ad esempio, il BlackRock ETHA ETF ha raccolto 1 miliardo di dollari in un solo giorno, mentre Standard Chartered prevede che ETH raggiungerà i 7.500 dollari entro fine anno. Il settore RWA è considerato un'opportunità da trilioni di dollari e Yunfeng Financial sottolinea che ETH può fornire infrastruttura per la tokenizzazione degli RWA. RWA si riferisce alla tokenizzazione su blockchain di asset reali come immobili e obbligazioni, per migliorarne la liquidità e l'efficienza. La strategia di Jack Ma è vista come una mossa lungimirante per conquistare questo settore, soprattutto in vista dell'imminente aggiornamento ETH Pectra che dovrebbe innescare una nuova ondata di staking istituzionale.
Curiosamente, il giorno dopo il comunicato, la Ethereum Foundation ha annunciato la vendita di 10.000 ETH per finanziare ricerca e donazioni. La transazione è stata completata nelle prime ore del 3 settembre, per un valore di circa 42,7 milioni di dollari, e la fondazione ha subito chiarito la destinazione dei fondi su Twitter. Attualmente, la fondazione detiene ancora 231.600 ETH, classificandosi al quarto posto tra gli enti pubblici. Da una prospettiva professionale, la mossa di Yunfeng Financial ha ottimizzato il bilancio. La finanza tradizionale dipende da valute fiat come il dollaro, soggette a inflazione e rischi geopolitici; ETH, come "petrolio digitale", offre un rendimento da staking del 3-5%, superiore ai Treasury americani. Il gruppo possiede anche YF Life Insurance, e questa mossa potrebbe esplorare l'applicazione di ETH nel settore assicurativo, come l'automazione dei pagamenti tramite smart contract, migliorando l'efficienza. In senso più ampio, questo evento segna un'accelerazione dell'era della decentralizzazione blockchain. Yunfeng Financial è convinta che la rivoluzione Web3 guiderà l'innovazione finanziaria e lo sviluppo sostenibile.